XIII EDIZIONE 25-26
Diploma di Master Universitario di Primo Livello
Certificato dal Ministero Italiano dell'Università e della Ricerca (MUR)
Arch. Luciano Comacchio
Palazzo Badoer, Università Iuav di Venezia
Annuale (Dicembre 2025 – Novembre 2026).
Lezioni in presenza il venerdì e sabato (09:00-18:00).
Massimo 20 studenti.
€ 50,00 per la domanda di ammissione.
€ 8.000,00 (+ € 16 bollo) per l'iscrizione pagabili a rate (50% all'iscrizione e 50% dopo 3 mesi).
300 ore di tirocinio garantito oppure project work per chi già lavora.
Tasso di placement superiore all'85%.
Domanda di ammissione: 3 Ottobre 2025.
Inizio lezioni: 12 Dicembre 2025.
Con oltre 300 laureati e più di dieci anni di storia, il Master IMID è il punto di riferimento per l'alta formazione che unisce interior design e innovazione digitale. Ideato e diretto dall'architetto Luciano Comacchio, il nostro percorso formativo integra rendering, realtà aumentata, modellazione 3D e project management, con l'obiettivo di formare professionisti capaci di fondere creatività e competenze tecnologiche avanzate.
Il master vanta un tasso di «inserimento lavorativo superiore all’85%», grazie a una didattica pratica e a stage garantiti in oltre 50 aziende leader del settore, in Italia e all'estero.
Nel Master IMID, gli studenti acquisiscono competenze avanzate in modellazione 3D, rendering fotorealistico e realtà aumentata. Il programma didattico è progettato per integrare software professionali e workflow innovativi, garantendo un apprendimento aggiornato agli standard del mercato.
Il corso include moduli dedicati a: rendering di prodotto, modellazione 3D per il design, realtà aumentata per ambienti interattivi e comunicazione visiva. Grazie a un approccio multidisciplinare, il Master IMID unisce formazione tecnica e creatività, preparando gli studenti a sviluppare progetti originali per studi di architettura, agenzie creative e aziende di design.
Uno degli elementi distintivi del Master IMID è l’attenzione all’interattività e alla creazione di ambienti virtuali. In un contesto dove l’esperienza utente è centrale, gli studenti imparano a usare tecnologie digitali per ideare e comunicare spazi immersivi, potenziando la visualizzazione architettonica.
Attraverso moduli specializzati in web design, fotografia e video, gli studenti espandono il proprio vocabolario visivo. L'obiettivo è formare leader creativi capaci di guidare l’innovazione nel settore, coniugando estetica, funzionalità e interazione.
Il tirocinio è un elemento centrale del percorso e offre una reale opportunità di crescita. Lo stage curricolare, da svolgere in Italia o all’estero, permette di mettere in pratica le competenze acquisite, contribuendo a progetti aziendali e sviluppando una rete di contatti professionali.
Grazie alla stretta collaborazione con oltre 50 aziende partner, lo stage si configura come un vero trampolino di lancio: oltre l’85% dei nostri diplomati trova un’occupazione coerente con il percorso entro pochi mesi dal termine del Master.
Il nostro corpo docenti è composto da professionisti di fama internazionale, ricercatori universitari e manager d'azienda. Un team d'eccellenza per garantire un collegamento diretto tra la formazione accademica e le richieste del mercato del lavoro.
Università Iuav, MeLa Media Lab, H-FARM
Fonda e dirige il MeLa Media Lab Iuav. Progetta e dirige il Master IMID, dove insegna rendering e post-produzione, e il master M8 in Design & Communication di H-FARM.
Università Iuav, H-FARM College
Architetto e designer, è stato consulente per numerose aziende nel settore del prodotto industriale. Dal 2012 è docente di progettazione d'interni al Master IMID.
Studio Elisa Ossino, Hermes, Living Divani
Fonda lo Studio Elisa Ossino, curando progetti e styling per brand internazionali come Boffi, Foscarini e Living Divani. È docente di interior styling e set design al Master IMID.
Vogue, Elle Decor, Knoll, B&B Italia
Fotografo per testate editoriali come Vogue ed Elle e per campagne di brand come Knoll, B&B Italia e Cassina. È docente di fotografia al Master IMID.
ViaBizzuno, Santa & Cole, Kreon
Cofondatrice dello studio E40, progetta l'illuminazione per spazi pubblici, retail e privati. Collabora con le più importanti aziende del settore come Kreon e Vibia. È docente di interior lighting al Master IMID.
Maserati, Audi, Azimut Yachts
Regista e proprietario della casa di produzione Cromo, collabora con clienti come Maserati, Audi, Leroy Merlin e Calligaris. È docente di Video Making al Master IMID.
Tacchini, Rimadesio, Zegna, YOHOHO
Web developer per agenzie e brand come Tacchini, Rimadesio e Biennale di Venezia. Fondatore del collettivo YOHOHO Studio, è docente di sviluppo web al Master IMID.
MTV, Rolling Stone, Mercedes, YOHOHO
Specializzato in identità visiva e web design per clienti come MTV, Rolling Stone e Mercedes. Cofondatore del collettivo YOHOHO Studio, è docente di web design al Master IMID.
MeLa Media Lab, Iuav, H-FARM
Architetto e 3D Artist specializzato in modellazione. Ha tenuto corsi presso Iuav, l'Università di Trieste e il Politecnico di Milano. È docente di modellazione 3D al Master IMID e H-FARM College.
Università Iuav di Venezia
Insegna Disegno per il design, rappresentazione digitale e interaction design. La sua ricerca spazia dal rendering fotorealistico alle animazioni 3D. È docente di Animazioni 3D al Master IMID.
Università Iuav di Venezia, MeLa Media Lab
Studia l'impatto delle tecnologie digitali sul linguaggio grafico. Fonda e dirige con Luciano Comacchio il MeLa Media Lab Iuav, dove è responsabile scientifico. È docente di comunicazione visiva al Master IMID.
I nostri docenti portano in aula la loro esperienza quotidiana con le aziende, permettendoti di sviluppare progetti reali e di costruire un network professionale solido.
Il Master IMID vanta una solida rete di collaborazioni con oltre 50 partner, tra cui brand leader nel settore del design e del lusso come «Magis, Louis Vuitton, Wonderglass, Lapalma, Davide Groppi e Fortuny». Queste sinergie offrono agli studenti l'accesso a progetti reali, workshop esclusivi e un percorso di tirocinio garantito, creando un ponte diretto verso il mondo del lavoro.
La nostra rete include aziende produttrici, studi professionali e agenzie di comunicazione, garantendo un'ampia scelta di percorsi di tirocinio in Italia e all'estero.
Con un tasso di placement superiore all'85%, i nostri diplomati trovano impiego come Progettista d’interni, Project Manager, Consulente d’immagine, 3D Artist e designer di showroom interattivi.
Il Master IMID dura 1 anno (60 CFU) e unisce 375 ore di didattica frontale, 300 ore di tirocinio garantito e lo sviluppo di una tesi finale. Le lezioni si tengono nel weekend (venerdì e sabato). Il percorso formativo è suddiviso in 3 macro-aree che integrano design, media digitali e interattività.
Software: Photoshop, Capture One, Blender, DaVinci Resolve.
Software: Blender, SketchUp, AutoCAD, DIALux.
Software: Unreal Engine, Figma, Cinema 4D.
Scarica la brochure ufficiale per scoprire il calendario dettagliato, i workshop, i docenti di ogni modulo e le opportunità di tirocinio per l'edizione 2025-2026.
Richiedi la brochure completa o prenota una call conoscitiva con il direttore, Luciano Comacchio. Compila il form per ricevere tutti i dettagli su programma, costi, docenti e modalità di iscrizione.
Contatti Diretti
info@master-imid.com
WhatsApp: Chatta con noi
Orari Segreteria
Lunedì - Venerdì
-
Sede del Master
Palazzo Badoer, San Polo 2468
Venezia, 30125, Italia